Image

CENTRO AUTORIZZATO AL RILASCIO DI PATENTINI POSATORI CAPPOTTI TERMICI

Vuoi ottenere la certificazione per posatore cappotto termico?
Vuoi certificare la tua professionalità come esperto nella posa del Cappotto Termico?
Allora puoi iscriverti all’esame per l’ottenimento del Certificato di Posatore di Cappotto Termico.
Il patentino posatore/installatore base con rilascio certificazione UNI 11716:2018 è fondamentale per poter eseguire lavori per attività che hanno avviato la pratica del Superbonus 110%
Infatti al fine di poter essere in regola e richiedere il credito d’imposta del Superbonus, è necessario che il personale che effettua il lavoro di posa del cappotto termico sia in possesso della certificazione UNI 11716:2018, la quale garantisce le doti tecnico- professionali.
Presso Microcosmo potrai effettuare l’esame ottenendo la qualifica. Compila il form in fondo alla pagina e provvederemo a contattarti al più presto per fornirti maggiori informazioni e, se di tuo interesse, ad iscriverti al corso.

Costo

400 € + iva
Sessione di esame mensili
presso Microcosmo, Via San Domenico 101, Figline e Incisa Valdarno (FI)
Posti limitati

Requisiti

L’accesso alla certificazione prevede il possesso di determinati requisiti per i diversi livelli e di seguito descritti.
Livello Base
- Conoscenza della lingua italiana;
- Esperienza professionale di 4 anni.

Livello Capo Squadra
- Aver superato il livello base;
- Esperienza lavorativa di almeno 1 anno come capo squadra.

Destinatari

Titolari, soci, dipendenti e collaboratori che si occupano di posa di cappotti termici e che intendono sviluppare le proprie competenze professionali, migliorando la cultura tecnica e la capacità esecutiva.

Obiettivi

La certificazione di posatore di sistemi a cappotto (ETICS) prevede la valutazione delle conoscenze, abilità e competenze del professionista relativa alla posa e realizzazione di cappotto termico

Qualifica

La figura del posatore di sistemi compositi di isolamento termico per esterno è una figura tecnica e operativa che svolge attività nel settore edile sia nel settore privato che pubblico.
La norma suddivide la figura professionale in due livelli: base e capo squadra. La certificazione accreditata diventa strumento per garantire all’utente finale il corretto livello professionale del posatore incaricato e per usufruire degli incentivi fiscali previsti dal Superbonus 110% e simili.

Validità

La certificazione ha una durata di 5 anni.
Ogni anno le persone certificate (di entrambi i livelli) devono inoltrare a MSQC Italia la seguente documentazione:
- dichiarazione ai sensi degli art. 46 e 76 del DPR 445/2000 di:
1. aver svolto, presso almeno 1 cantiere, attività relativa al profilo professionale per il quale ha conseguito la certificazione;
2. aver gestito correttamente eventuali reclami ricevuti da parte di clienti sul corretto svolgimento dell’incarico e assenza di contenziosi amministrativi o legali;
- copia della disposizione di bonifico della quota annuale per il mantenimento della certificazione.
Entro la scadenza della certificazione, è necessario documentare la partecipazione ad un corso di aggiornamento professionale pari ad almeno 8 ore per livello base e di 16 ore per livello caposquadra.
Il mancato invio della documentazione richiesta può comportare l’attivazione, da parte di MSQC Italia, delle procedure di sospensione e revoca come previsto dalle condizioni generali di contratto.

Prova Esame Certificazione Installatore Base

prevede la compilazione di un questionario di 20 domande a risposta multipla.

AFFRETTATI A ISCRIVERTI ED APPROFITTA DI QUESTA OFFERTA IRRIPETIBILE!!

Image

Per iscrizioni e maggiori informazioni contattaci: provvederemo a contattarti al più presto

Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input